SYSTEM USER
Il CMS consente il disegno dell’applicazione con i seguenti metodi: • attività preposte per gli Utenti ; • attività preposte per i Key User (responsabili del business del settore aziendale di riferimento; • attività preposte per il System User (responsabili attività rivolte al modello dei dati aziendale). Attività preposte per i System User: I System User, disegnano il modello di business che i singoli Key user hanno richiesto, all’interno di una strategia aziendale concretizzata nel disegno del modello di business aziendale, questo permette ai System User di avere i domini tecnici sulle diverse attività aziendali: • inserimento nel modello di business di funzioni avanzate che consentono al sistema di gestire personalizzazioni del business senza uscire dagli standard del prodotto; • taratura del sistema per la gestione delle storicizzazione dei parametri del business; • tipo di colloquio tecnico tra il sistema e i vari utenti ad esso ammessi; • in generale tutte le funzioni tecniche di gestione del sistema.
KEY USER
Il CMS consente il disegno dell’applicazione con i seguenti metodi: • attività preposte per gli Utenti; • attività preposte per i Key User (responsabili del business del settore aziendale di riferimento; • attività preposte per il System User (responsabili attività rivolte al modello dei dati aziendale). Attività preposte per i Key User: I Key User, modellano il business dei propri utenti, grazie al potente CMS di Style.. ogni singolo Key User può disegnare il flusso informativo di ogni utente. I key User, oltre a disegnare il flusso informativo possono entrare nel merito dei contenuti delle applicazioni e decidere: • chi fa cosa; • con che modalità si possono trattare i singoli elementi del business; • la tracciabilità dei singoli utenti in merito alle funzioni utilizzate; • i rapporti tra le diverse funzioni in uso degli utenti; • che rapporto il sistema deve gestire tra i singoli utenti esterni e interni; • in generale le attività delegate al business dell’ufficio .
USER
Il CMS consente il disegno dell’applicazione con i seguenti metodi: • attività preposte per gli Utenti; • attività preposte per i Key User (responsabili del business del settore aziendale di riferimento; • attività preposte per il System User (responsabili attività rivolte al modello dei dati aziendale). Attività preposte per gli utenti: I singoli utenti si possono disegnare le attività, all’interno del loro business, per ottenere le miglior performance; sia nel rapporto iterativo col sistema, sia nelle modalità con cui tendono a colloquiare con l’azienda. Style.. con il CMS permette un libero approccio nella forma e nei metodi con cui un utente quotidianamente opera nel proprio ufficio.